
VIAGGIARE DA SOLI?? SEI SICURO?
Fino a qualche tempo fa quando sentivo di persone che viaggiavano da sole storcevo il naso e mi sembrava impossibile farlo.
Soprattutto quando si parlava di viaggi in posti lontani o di prendere voli intercontinentali.
Pensavo fosse difficile, pericoloso o addirittura un po’ triste…
Beh adesso so che quelli non erano pensieri miei.
Erano i pensieri che mi avevano messo in testa gli altri.
Una forma mentis ahimè abbastanza diffusa in Italia, di chi non trova il coraggio di seguire le proprie passioni, di chi ‘vorrei ma non posso‘, di chi poi resta sul divano, con le sue motivazioni, più o meno valide, ma che alla fine si ritrova a fare sempre le stesse cose perchè così è abituato.
E i sogni rimangono nel cassetto.
Ed invece le cose impossibili vanno cominciate immediatamente! Ed è stato con questo pensiero che ho imparato a viaggiare da sola. E lascia che ti dica una cosa, non solo è possibile ma anche una gran bel modo di viaggiare.
VIAGGIARE DA SOLI OGGI: UN TREND IN RAPIDISSIMA CRESCITA
Oggi più che mai si sente parlare di viaggi in solitaria, di solo travel proprio perchè è un trend in rapidissima espansione, tanto che alcuni studiosi azzardano addirittura che prossimamente nel mondo saranno più i viaggiatori solitari che chi viaggia in compagnia.
La situazione all’estero è differente rispetto all’Italia. Ma si sa in Italia a volte le idee e le novità arrivano dopo
In alcuni paesi fa parte della propria cultura. Tantissimi e tantissime viaggiatrici solitarie vengono dalla Germania, dall’ America, dal Canada, dall’ Israele, dai paesi scandinavi e dall’ Australia.
Ma anche in Italia ad oggi si tratta di un trend in forte crescita.
Uomini, ma anche tante donne che viaggiano da sole, ognuna con il suo stile, da quelle zaino in spalla che soggiornano negli ostelli di tutto il mondo a quelle che adorano essere coccolate in lussuosi hotel.
PERCHE’ VIAGGIARE DA SOLI
Magari come me fino a poco tempo fa non consideravi neanche l’idea di fare un viaggio in solitaria.
Ma adesso se stai leggendo questo articolo probabilmente una lampadina si è accesa nella tua mente e lascia che ti dica una cosa: non sei né il solo né la sola!
Ma PERCHE’ si dovrebbe affrontate un viaggio o una vacanza da soli?
I motivi sono tanti e diversi per ognuno di noi.
C’è chi parte da solo perché vuole fare un esperienza diversa, chi per mettersi alla prova.
Chi lo fa per cercare se stesso. Perchè inevitabilmente viaggiando da soli spesso si entra in contatto con la parte più profonda di noi stessi, con i nostri desideri, passioni e paure.
Ma c’è semplicemente chi parte da solo per divertirsi, perché ha tanta voglia di viaggiare e di vedere il mondo.
O semplicemente ha bisogno di staccare la spina. E senza aspettare le decisioni e le ferie di amici e compagni decide di andare.
Oggi con la vita frenetica a cui siamo abituati, abbiamo sempre più bisogno di rilassarci e staccarci dalla routine quotidiana e spesso quelli che sono i nostri tempi, le nostre esigenze e i nostri desideri non coincidono con quelli di chi abbiamo intorno.
C’è chi non ha le ferie nel tuo stesso periodo, chi ha famiglia magari con bambini piccoli.
A qualcuno piace il mare a qualcuno la montagna. C’è chi non ha il tuo stesso budget.
E allora?
E allora questo è il momento di partire da soli, che sia un week end fuori porta o il viaggio oltreoceano che sogni da tempo, questo è il più bel regalo che puoi farti e di cui mai ti pentirai.
Del resto partire da soli non significa necessariamente stare da soli, anzi spesso da soli è il modo migliore per incontrare tanti altri viaggiatori e gente del luogo. Molto di più di quando si parte in coppia o con amici.
Gli ostelli, le escursioni organizzate, i viaggi in treno o in autobus sono ottimi luoghi di incontro e aggregazione.
Quando si viaggia da soli è quasi impossibile non conoscere altra gente. Io non ci credevo, ma è così. E spesso è gente molto più interessante di quella che incontriamo di solito!
Certo quando si affronta una situazione del genere per la prima volta è normale avere dei dubbi.
Ma come ogni cosa basta imparare a farla. Basta seguire alcune regole e avere un programma.
Viaggiare da soli richiede infatti un pò di buon senso e un minimo di programmazione, del resto siamo da soli, è bene quindi cominciare a prenderci cura di noi stessi!
VIAGGIARE DA SOLI: LA MIA ESPERIENZA
Io la prima volta ero terrorizzata.
Si lo ammetto la prima volta non sapevo se stavo facendo la cosa giusta o una grande cavolata. Avevo paura.
Non sapevo come organizzare un lungo viaggio( a proposito potrebbe tornarti utile questo articolo: come organizzare un viaggio fai da te, la guida passo passo) , pensavo alla mia sicurezza e last but not least avevo paura della solitudine.
Una delle mie più grandi fobie era sedermi a cena da sola
Ma la voglia di partire era tanta. E cresceva sempre più.
E mi facevo mille domande..
Mi annoierò? Potrò fidarmi della gente? Incontrerò persone simili a me? Sarà pericoloso? Meglio un hotel o un ostello??
Tutte domande lecite.
Non ti sto infatti a raccontare che non ci sarà mai un momento vuoto o di solitudine o mai un imprevisto( shit happens) ma ho un segreto ed è ciò che mi ha permesso di vincere la paura iniziale e far di ogni viaggio un successo, ricco di esperienze, conoscenza, relax, divertimento e bellissimi momenti insieme ad altri viaggiatori.
E te o sto per raccontare.
VIAGGIARE DA SOLI: COME AFFRONTARE IL PRIMO VIAGGIO IN SOLITARIA
OK, la voglia di partire è tanta. Per me come per te, altrimenti non saresti qui a leggere.
Gli amici lavorano, qualcuno non ha la disponibilità econimica, qualcuno non ha le ferie. Qualcuno ha bimbi piccoli da accudire e qualcun altro non ne ha voglia.
E allora? Che fare?
Parti, parti, parti lo stesso!
Non aspettare persone o situazioni che magari non ci saranno mai, parti, divertiti e vivi la vita che vuoi.
Proverai quel senso di libertà infinita che solo un viaggio in solitaria può darti. E ti divertirai, stai sicuro che ti divertirai!
Ok, deciso. Allora si parte!
E adesso? ?
Adesso che si fa?
Adesso arrivano i ma e i se e tutte quelle domande di cui parlavamo prima..
Mi annoierò? Sarà pericoloso? Potrò fidarmi della gente? Incontrerò persone simili a me e bla bla bla
So che le paure ci sono e l’ansia può essere tanta, ci sono passata anche io. E forse noi donne abbiamo anche qualche timore in più.
Ma allora che fare??
Il segreto è uno solo, una parola semplicissima: TI SERVE UN PIANO, devi pianificare e programmare!
Perchè per ognuna delle tue domande c’è una risposta, di cui sei già più o meno consapevole.
Ho scritto per te una miniguida che ti aiuterà ad affrontare e programmare qualsiasi tuo viaggio!
Seguimi su Instagram e rimaniamo in contatto oppure iscriviti gratis alla newsletter. Niente spam, solo i miei migliori consigli di viaggio!
Intanto questa PICCOLA GUIDA ti aiuterà ad acquistare le abilità e la sicurezza di cui hai bisogno PER IL TUO PRIMO VIAGGIO DA SOLO/A