Hiriketiya. Ecco se penso allo Sri Lanka è questo il luogo che mi viene subito in mente. Hiriketya, Hiri per gli amici.
Una piccola baia dove surf e relax si mischiano tra loro.
Un luogo ancora non troppo turistico, con delle belle sistemazioni proprio sulla spiaggia o pochi passi più in là, immerse nella giungla tra scimmie e vegetazione.
Una spiaggia che si sveglia la mattina all’alba con i surfisti alla ricerca di qualche onda e che si popola di turisti e gente del posto nelle ore successive del giorno, quando le sue acque calme e trasparenti permettono lunghe nuotate e bagni rilassanti( cosa non sempre possibile in Sri Lanka per la presenza di forti correnti o onde altissime).
Sulla costa sud-occidentale dello Sri Lanka, Hiriketya è il posto che mi è rimasto nel cuore, dove sarei dovuta stare appena 2 giorni e dove invece sono rimasta per più di una settimana.
E se ti dovessi consigliare una spiaggia tra tante, è questa quella che ti consiglierei. Magari dopo un lungo viaggio all’interno del paese.
Come ti dicevo non si tratta di una spiaggia deserta ma neanche una spiaggia troppo turistica come le ben più famose Mirissa o Hikkaduwa, sempre sullo stesso versante.
E’ un posto dove natura, i turisti e la popolazione locale convivono armoniosamente.
Un posto dove al tramonto si beve una Lion (la birra tipica dello Sri Lanka) davanti al mare e la sera si cammina in infradito e con le lucine del cellulare.
Un posto dove non vi è un grande supermercato, ma a poche centinaia di metri, la cittadina di Dickwella offre tutti i servizi, dalle banche ai supermercati alla stazione degli autobus.
Il luogo dove puoi avere ottimi massaggi ayurvedici direttamente sulla spiaggia ma dove nessun venditore ti disturberà mentre prendi il sole.

Ricordo il primo giorno ad Hiri dopo settimane di viaggio all’interno del paese.
Sono le 3 del pomeriggio ed il sole è caldissimo. Sulla spiaggia alcuni chioschi espongono frutta esotica e colorata.
Al centro della baia il Lychee Bar. Il ragazzo del chiosco è giovane e parla un ottimo inglese. Mi suggerisce una spremuta fresca di frutti e mi indica anche delle sdraio per i clienti del chiosco.
Preferisco stendere il telo sulla sabbia calda e seduta all’ombra di una palma, sorseggio il mio succo di mango e passion fruit.
Non ne ho mai bevuti di così buoni. E’ di colore giallo/arancio con i piccoli semini del passion fruit. E’ fresco e delizioso come tutta la frutta cresciuta sotto il sole dello Sri Lanka.
Intanto davanti a me mare azzurro, solcato appena da qualche onda ideale per nuotare ma anche per il surf.

Bevo, tolgo la maglietta e 5 minuti dopo sono in acqua per un bagno che sarebbe durato un’ora lasciandomi con i polpastrelli delle mani raggrinziti.
L‘acqua è calda, trasparente. Vicino la riva ti arriva ai fianchi e non c’è corrente al contrario di tanti altri posti dello Srilanka.
Nuotare è un piacere, ma anche stare a mollo e ammirare la spiaggia con la sua vegetazione.
Ogni tanto il vento porta una foglia fino al mare e ogni tanto arriva un’onda che i surfisti alla prime armi cercano di cavalcare.

Questa è Hiriketiya, la spiaggia di cui mi sono innamorata in Sri Lanka.
Turistica ma non commerciale, con qualche bar e ristorante sulla spiaggia ma con un’aria ancora da spiaggia esotica.
La sabbia è bianca e fine, il mare calmo e caldo, lo scenario e la gente meravigliosa.
Appena dietro la spiaggia alcuni chioschetti preparano cibo locale a prezzi davvero economici. Roti, kottu, o creap dolci con miele e cocco sono tra i piatti preferiti.

E la sera i ristorantini mettono i tavoli sula sabbia a pochi passi dall’acqua e puoi mangiare in riva al mare o semplicemente bere del succo di cocco fresco o rilassarti davanti una Lion Beer ghiacciata.


LEZIONI DI SURF HIRIKETIYA
Hiriketiya è un’ottima scelta se si vuole provare a prendere alcune lezioni di surf e alternare il relax a qualcosa di più adrenalinico.
Diverse sono le scuole di surf direttamente sulla spiaggia. Gli istruttori sono tutti ragazzi locali molto preparati e simpatici, che faranno di tutto per farti prendere l’onda giusta ed insegnarti a cavalcarla già alla prima ora di lezione.
Le onde al centro della baia sono abbastanza costanti ma non pericolose.
I prezzi sono i più bassi di tutta l’isola, soprattutto se sei bravo a contrattare un pò.
Ho contrattato un pò e ho pagato la prima lezione solo 12 dollari( 2500 rupie dello sri lanka) contro i 20 dollari che mi avevano chiesto ad Hikkaduwa. Per un’ora e mezza di lezione. Dalle 10 fino alle 11.30 del mattino, riuscendo in questo arco di tempo a cavalcare qualche onda grazie ai consigli esperti dell’istruttore.
Anche il noleggio delle tavole ha prezzi ottimi, ma ricordati sempre di contrattare soprattutto se noleggi la tavola per l’intera giornata o più giorni.
Surfisti più esperti surfano all’alba e al tramonto quando le onde solitamente sono più alte. e sulla parte sinistra della baia, dove onde e rocce lo permettono solo ai più esperti.
La Hiri Surf School proprio a metà della spiaggia ha degli istruttori locali bravi e pazienti e che parlano un ottimo inglese. Da provare sia che tu sia un beginner o semplicemente per affittare la tua tavola. Fidati sono i migliori!

DOVE DORMIRE A HIRIKETIA
A Hiri si può dormire proprio sulla spiaggia o appena dietro immersi nella giungla. Ed è tutto così a portata di mano che qualsiasi sistemazione sceglierai sarai a pochi passi da tutto e potrai muoverti tranquillamente a piedi.
Dimentica le scarpe, porta solo un paio di infradito e scegli la sistemazione che più ti affascina dalle piccole stanze in homestay alle sistemazioni tipiche e di charme ma a prezzi sempre accessibili!
Su Booking.com puoi trovare sistemazioni estremamente economiche, oppure con pochi euro in più puoi avere tutti i comfort.
Purtroppo uno dei problemi dello Sri Lanka quando si sceglie qualcosa di molto economico sono 2: la mancanza di aria condizionata e la pulizia a volte veramente scarsa.
Dipende dallo spirito di adattamento.
Se invece cerchi qualcosa di più confortevole ti consiglio il Salt, un’istituzione ad Hiri. Location ottima proprio a 2 passi dalla spiaggia, lezioni di yoga ogni mattina e camere ben arredate e pulite!

Ti lascio il link per vedere le foto: Salt Hause Hiriketya
Oppure il Dots anch’esso con le sue lezioni di yoga, l’happy hour al tramonto e un bar all’aperto con un ottima connessione internet. Disponibili sia camere in dormitorio che camere private. Bella gente e bell’atmosfera.

Guarda prezzi e le recensioni: Dots Bay House
Personalmente ho prenotato tutte le mie sistemazioni in Sri Lanka con Booking.com, come faccio sempre, e ti assicuro che troverai le migliori offerte e i prezzi più bassi rispetto a tutti gli altri siti di prenotazione!
Ma ecco i posti col miglior rapporto qualità/prezzo dove alloggiare ad Hiriketiya:
(fai clic sul nome per le migliori tariffe e disponibilità)
- Salt House uno dei posti più belli ad Hiriketiya, personale stupendo e lezioni di Yoga a 2 passi dalla spiaggia
- Hiriketiya beach resort moderno economico con piscina
- Sea Port Hiriketiya economicissimo ed essenziale. Proprio sulla spiaggia, con dei balconi vista mare e tramonto
- Dots Bay House un’istituzione, camere e alloggi di stile più un bar dove organizzano ottimi happy hour
- Jasper House il meglio ad Hiriketiya, proprio sopra la collina ma a 2 minuti a piedi dalla spiaggia. Stanze lussuose e pulitissime e un panorama da favola!
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo su Facebook (trovi il simbolo qui sotto⬇) o mettimi un like, mi faresti felice 😉👍
Booking.com