Sei a Bangkok. Non importa se solo di passaggio o se ti fermerai alcuni giorni. C’è una cosa che devi assolutamente visitare. Il Gran Palazzo Reale.
Il Gran Palace, nella città vecchia, è un complesso di edifici di una bellezza disarmante. E’ la dimora ufficiale del re dal 1782 e qui potrai visitare templi e monumenti d’oro scintillante, adornati con e pietre preziose, la cappella del Budda smeraldo e il Palazzo Reale.
Una meraviglia per gli occhi, credimi. Anzi non credermi, continua a leggere e guarda tu stesso le foto!
Se invece ti fermi qualche giorno, anche 2 o 3, ecco l’itinerario perfetto per vedere il meglio di Bangkok 😉
ORARI
Gli orari di apertura sono dalle 8.30 alle 15.30( ultima entrata).
L’orario migliore per la visita è quindi di mattina, un po’ per evitare il caldo terribile e la folla delle ore di punta, ma anche perché chiude intorno le 15.30. Già un’ ora prima non conviene più entrare, data la grandezza è impossibile da visitare in così poco tempo.
COSTO DEL BIGLIETTO
Il costo del biglietto è di 500 baht ( circa 15 euro) e come in tutti i luoghi sacri per entrare c’è bisogno di un abbigliamento consono. Ginocchia e spalle coperte.

I 500 Baht li vale tutti!!




IL MODO PIU’ FACILE, RAPIDO ed ECONOMICO per raggiungere il PALAZZO REALE DI BANGKOK
Raggiungerlo non è difficile ma bisogna sapere come fare perché si trova nella zona della città vecchia dove non arriva né lo sky train né la metropolitana.
Quindi se il tuo hotel si trova in zona Khao San Road puoi anche andare a piedi ma altrimenti ti serviranno dei mezzi.
Ecco tutti i modi per raggiungere il Palazzo Reale, ma il migliore, più veloce ed economico è sicuramente lo SkyTrain e il Battello sul fiume ( e mi raccomando non sbagliare barca!)
Booking.comCome raggiungere il Palazzo Reale di Bangkok: IN TAXI
In qualsiasi posto tu ti trovi a Bangkok puoi prendere un taxi, i taxi non mancano. Ma sicuramente sarà uno dei modi più dispendiosi per arrivare a meno che non ti trovi particolarmente vicino.
In questo caso ricordati di far inserire il meter( il tassametro) o patteggiare prima il prezzo della corsa altrimenti potresti trovarti a pagare più del dovuto.
Ricorda inoltre che Bangkok è una delle capitali d’Asia più popolose e trafficate, quindi considera che il taxi potrebbe essere il mezzo più lento per arrivare a destinazione dovendo far fronte al traffico. Attenzione soprattutto alle rush hours dove si può rimanere in fila per ore.
Oppure puoi farti lasciare dal taxi a Sapha Taksin dove prendere il battello per il Gran Palace.
Come raggiungere il Palazzo Reale di Bangkok: IN MOTO-TAXI
Oltre alle auto a Bangkok si possono prendere anche dei motorini con conducente che funzionano da taxi. Sono perfettamente legali, si riconoscono perché i driver indossano dei giubbini arancioni ed i prezzi sono quasi sempre fissi.
Sono veloci e si muovono agilmente nel traffico ma in base al driver che trovi può essere un esperienza un po’ spaventosa data la velocità con cui si muovono!
Come raggiungere il Palazzo Reale di Bangkok: IN TUK TUK
Metodo sconsigliato a meno che non vi troviate in una zona molto vicina come Khao San Road.
Il Tuk Tuk è il mezzo caratteristico della Thailandia. Assomiglia ad un antico 3 ruote siciliano, ma più moderno e spesso dotato di impianto luci e audio degno di una discoteca😅.
La corsa in Tuk Tuk è qualcosa di tipico.
Il tuk tuk si muove più agilmente nel traffico rispetto ad una vettura e il fatto di non avere vetri regala la bella sensazione del vento in faccia e fra i capelli.
Fate pure questa esperienza ma evitatelo per lunghi percorsi per via del prezzo e state attenti alla ormai famosissima truffa dei tuk tuk dove ancora cadono molti turisti ( leggi di più)



Come raggiungere il Palazzo Reale: SKY TRAIN + BATTELLO sul fiume CHAO PRAHA – IL MODO MIGLIORE!
Il modo migliore per raggiungere il Gran Palace da quasi la totalità dei posti di Bangkok sono i mezzi pubblici, in particolare lo SkyTrain e di seguito il battello sul fiume.
Se avrai scelto un buon hotel, e per buono intento in un punto strategico di Bangkok, sicuramente a pochi passi ci sarà una stazione sky train, una sorta di metropolitana sopraelevata, oppure la metro.
Le stazioni delle Sky train sono indicate con le lettere BTS, mentre quelle della metro MRT.
La linee dello Sky Train sono 2 la Suhkmvit line e la Silom line che si incrociano alla fermata SIAM.
Ecco come fare:
- Se sei vicino ad un entrata dello sky train della Silom line ti verrà facilissimo. Prendi lo Sky train e scendi direttamente a Saphan Tak Sin( nelle mappe è la fermata indicata con la fontana). Da lì il battello per il molo n. 9
- Se sei vicino una fermata dello Sky train sulla Sukhumvit line( praticamente tutti gli hotel vicino la Sukhumvit road hanno una fermata abbastanza vicina) dovrai prendere lo Sky Train fino a SIAM, lì scendi e prendi l’altra linea, la Silom line, fino a Saphan TakSin. E poi il battello.
Non preoccparti è tutto molto semplice ed intuitivo, nelle fermate ci sono i cartelli con l’indicazione delle linee e delle ulteriori le fermate, e anche dentro lo Sky train vi sono i cartelli indicatori. E i prezzi sono ottimi.
E se ce l’ho fatta io che vengo da un paese dove non esistono i mezzi pubblici può farcela chiunque😅😂
Se sei vicino ad un ingresso per la metro puoi scendere a Sala Deng e lì prendere lo Sky train sempre per Saphan Tak Sin oppure scendere a Hua Lamphong e procedere a piedi per il Pier( il molo).
Saphan Tak Sin è praticamente la fermata vicino al fiume. Qui si scende e si va al molo per prendere il battello che, dopo un piccolo e piacevole giro su fiume, ti porterà al pier 9, quello relativo al palazzo Reale.
Booking.comIL BATTELLO


Al molo puoi prendere la turistic boat( no, non si fa!😅) che è più cara oppure, cosa che vi consiglio assolutamente, la Orange Flag, cioè quella con la bandiera arancione. Le indicazioni sono ben chiare e nei cartelli sono indicate i colori delle barche con la relativa bandierina colorata.
La Orange Flag è la barca usata dagli abitanti di Bangkok ed anche da tanti turisti e si ferma oltre che al Palazzo Reale anche al Wat Arun e al Wat Pho. Costa veramente 2 soldi.
Scendendo al Pier 9 una breve passeggiata vi porterà al Palazzo Reale, tra alcune bancarelle di succhi di frutta, vestiti e venditori di Durian. Non sai cos’è il Durian, il frutto proibito in alberghi e aeroporti e che fa una puzza terribile di piedi?? Scopri cosa è successo quando l’ho assaggiato!
Qui troverai altri articoli su Bangkok e dimenticavo..
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo su Facebook (trovi il simbolo qui sotto⬇) o mettimi un like, mi faresti felice 😉👍
Booking.com