Se stai pensando ad un viaggio in Giordania sicuramente ti starai chiedendo cosa vedere oltre le attrazioni più famose come Petra o il Mar Morto.
Beh ti dico subito che, oltre le distese di sabbia e i deserti di pietre, la Giordania è una terra che ti travolge e ti sconvolge per la bellezza dei suoi paesaggi, il calore della gente, la storia millenaria e la cultura.
Adesso immagina infinite distese di sabbia rossa, scenari da film di fantascienza, dune attraversate dai cammelli, e mercati colorati. Immagina gli antichi tesori di Indiana Jones. Templi antichi e misteriosi scolpiti nella roccia. E ancora fiumi dalle acque fresche e limpide e il paesaggio surreale del Mar Morto con tutte le sue sfumature.
Hai immaginato?
Ecco adesso fermati un attimo e lascia che ti dica che tutto questo è niente davanti alla bellezza che questa terra ha da offrire.
Ma quando è meglio andare in Giordania e cosa vedere assolutamente?
- IL PERIODO MIGLIORE per andare in Giordania
- COSA VEDERE in Giordania
- I 7 POSTI DA NON PERDERE
- COSA EVITARE
- COME ARRIVARE dall’Italia
- COME MUOVERSI – i mezzi di trasporto in Giordania
- CONSIGLI e VISTO
GIORDANIA QUANDO ANDARE e COSA VEDERE: IL PERIODO MIGLIORE
Il periodo migliore per viaggiare in Giordania è sicuramente la Primavera e l’Autunno. In questo periodo dell’anno le temperature sono piacevoli, di giorno c’è caldo, ma un caldo sopportabile e piacevole, la sera rinfresca ma l’escursione termica non è poi così elevata.
Inoltre è un periodo dove non piove quasi mai essendo le piogge concentrate tra Dicembre e Marzo.
I mesi invernali sono caratterizzati invece dalla presenza delle piogge e, se di giorno il clima è mite, la notte le temperature scendono fino a sfiorare anche gli zero gradi. I posti più freddi la sera sono Amman, Petra e il Wadi Rum. Mentre sul Mar Morto e sul Mar Rosso le temperature sono sempre piuttosto calde.
Considerate inoltre che se volete fare l’esperienza di dormire in un campo di beduini e quindi in tenda nel deserto del Wadi Rum, la maggior parte di queste tende sono basiche, hanno si della coperte caldissime ma non i riscaldamenti, quindi eventualmente attrezzatevi bene con indumenti adatti.
Un’altro lato negativo dell’inverno è che una delle attrazioni più belle e avventurose del paese, la risalita del fiume Wadi Mujib, è possibile solo fino ad Ottobre, poi il sito chiude per via delle piogge e del conseguente innalzarsi del livello dell’acqua che rende pericolosa e impossibile questa esperienza.
In estate le temperature di giorno sono roventi, soprattutto a Sud del paese, e renderanno pesanti e stancanti le lunghe camminate che vi aspettano nei vari siti. Nel deserto e nei pressi del Mar Rosso le temperature si aggirano intorno ai 40 gradi.
Se comunque non avete paura di qualche grado in più o in meno, la Giordania può essere visitata tutto l’anno.
Se invece potete scegliere ricordate che i mesi migliori vanno da Aprile ai primi di Giugno e da Settembre ai primi di Novembre
Booking.com- IL PERIODO MIGLIORE per andare in Giordania
- COSA VEDERE in Giordania
- I 7 POSTI DA NON PERDERE
- COSA EVITARE
- COME ARRIVARE dall’Italia
- COME MUOVERSI – i mezzi di trasporto in Giordania
- CONSIGLI e VISTO
COSA VEDERE IN GIORDANIA
La Giordania è il gioiello del medio oriente, è un paese che conquista al primo sguardo e ti rimane dentro per molto tempo, complice il fatto che il viaggio è semplice ma ricco di avventure ed esperienze autentiche.
Ricco di suoni, odori e colori.
La popolazione locale è sorridente e disponibile e mai invadente. E, nonostante ci troviamo in medio oriente, il paese è un paese sicuro.
Ovviamente quando si pensa alla Giordania la prima cosa che viene in mente è Petra, una delle 7 meraviglie del mondo ma tanti altri posti meritano assolutamente di essere visti. E ce ne sono alcuni che non puoi assolutamente perderti.
Ecco cosa devi assolutamente vedere in Giordania
- IL PERIODO MIGLIORE per andare in Giordania
- COSA VEDERE in Giordania
- I 7 POSTI DA NON PERDERE
- COSA EVITARE
- COME ARRIVARE dall’Italia
- COME MUOVERSI – i mezzi di trasporto in Giordania
- CONSIGLI e VISTO
I 7 POSTI che DEVI ASSOLUTAMENTE VEDERE in GIORDANIA
Amman
La capitale, purtroppo spesso trascurata durante i viaggi più brevi. Ha da offrire una città moderna e una antica, reperti Romani in uno dei suoi colli ( La Citadel Amman) e un bellissimo anfiteatro. E ha da offrire uno spaccato della vita e della gente Giordana. Tanti mercati di frutta, spezie, oro e tessuti. I mille barbieri ad ogni angolo, i ragazzini sempre pronti ad indicarti la strada, il cibo tipico, i dolci colmi di miele e i migliori succhi di melograno mai visti ti conquisteranno.

Jerash
A Nord di Amman a circa un’ora di auto, è uno dei siti romani più importanti al mondo. Entri e sei subito immerso in un’antica città Romana, con le sue porte, le strade, i teatri, le antiche case. Il sito è davvero ben preservato e giorno dopo giorno nuovi reperti, sepolti per millenni sotto la sabbia, vengono alla luce.

Mar Morto
Il luogo più basso della terra, l’acqua più salata al mondo, un paesaggio mozzafiato. Si tratta di un’immenso lago tra la Giordania, l’Israele e la Cisgiordania, a più di 400 metri sotto il livello del mare e con un livello di salinità così alto che nelle sue acque non vi è alcuna forma di vita. In compenso si galleggia senza il minimo sforzo e le sue acque e i fanghi ricchi di minerali sono un ottimo trattamento di bellezza!

Wadi Mujib
Un’esperienza divertente ed adrenalinica vi attende risalendo la corrente in questo fiume a pochi passi dal Mar Morto, tra alte pareti rocciose, cascate e percorsi con le funi. L’acqua è piacevolmente fresca, il paesaggio incredibile e l’attività viene svolta indossando salvagenti e seguendo il percorso stabilito. Nel periodo delle piogge il sito rimane chiuso per ovvi motivi di sicurezza.
Se volete fare l’esperienza del canyoning nel Wadi Mujib qui trovate tutte le info😉: WADI MUJIB, il Grand Canyon della Giordania è pieno d’acqua

Petra
Non ha bisogno di presentazioni, una delle 7 meraviglie del mondo moderno, un sito immenso tra montagne, siq( i canyon tra le montagne giordane), case scavate nella roccia, resti della popolazione nabatea e antichi santuari scavati nella roccia. La porta del Tesoro, resa ancora più famosa dal film Indiana Jones, è ormai l’emblema di questo posto magico. I panorami e le vedute dall’alto non hanno pari.

Wadi Rum
Il deserto rosso che sembra Marte, set di tantissimi film di fantascienza girati nello spazio. Sabbia, rocce e canyon. Cammelli, silenzio e tramonti infuocati. E la notte la possibilità di dormire nelle tende dei beduini facendo una delle esperienze più belle e tipiche che si possano fare in Giordania e godendo un cielo stellato mai visto prima.

Aqaba
Aqaba è sede del secondo aeroporto della Giordania e la città si sviluppa sul Mar Rosso. Per questo l’ho inserita tra le cose da vedere assolutamente, non per la città in quanto tale ma per la possibilità di accedere al mar rosso e fare qualche immersione o qualche ora di sole e snorkeling. Tra i posti migliori per lo snorkeling da terra Berenice Beach Club.

- IL PERIODO MIGLIORE per andare in Giordania
- COSA VEDERE in Giordania
- I 7 POSTI DA NON PERDERE
- COSA EVITARE
- COME ARRIVARE dall’Italia
- COME MUOVERSI – i mezzi di trasporto in Giordania
- CONSIGLI e VISTO
GIORDANIA quando andare e cosa vedere e COSA EVITARE !
Non preoccuparti non ci sono particolari precauzioni da prendere quando si organizza un viaggio in Giordania, ma siamo pur sempre in un paese straniero, con usanze e costumi diversi dai nostri quindi meglio avere alcuni accorgimenti.
Ecco i miei consigli personali:
- Non sottovalutare l’escursione termica: Nonostante le temperature di giorno siano alte, soprattutto in estate, non portare solo abiti leggeri e pantaloncini. In alcune zone vi è una forte escursione termica e la sera o la mattina presto le temperature si abbassano di parecchio.
- Scegli un abbigliamento consono ad un paese Musulmano: Restando in tema di abbigliamento ricordiamoci che siamo in un paese turistico ma pur sempre un paese musulmano. Se quindi in zone come il mar morto o il mar rosso potrebbe essere normale indossare canottiera e bermuda in altri luoghi meglio vestirsi con pantaloni sotto al ginocchio e maglietta con manichette. Eviterete di urtare la sensibilità degli abitanti del luogo ma anche di sentirvi a disagio, soprattutto noi donne.
- Truffe per turisti nei siti archeologico: Nei siti archeologici più famosi non seguite persone o gente del posto che dicono di volervi mostrare qualcosa di particolare o portarvi in un luogo panoramico. Diranno che è gratis o un servizio incluso nel biglietto, ma poi vorranno essere pagati per il favore.
- Non cercate posti particolari per mangiare, ristoranti di un certo tipo o locali raffinati. In Giordania si mangia benissimo ovunque, il cibo di strada è ottimo e non crea problemi allo stomaco. I miei pasti migliori sono stati nelle bancarelle per strada, seduta su sedie di plastica e con tovaglie di carta, mangiando a 2 soldi. Le stesse identiche cose all’interno di un ristorante costavano il triplo se non di più. Non ho mai avuto problemi e accompagnavo spesso il pranzo o la cena con dell’ottimo the caldo speziato.
- Non rifiutare mai un arabo che ti offre del the o i loro dolcetti tipici al miele..non avrai scampo dovrai accettare:-)
- IL PERIODO MIGLIORE per andare in Giordania
- COSA VEDERE in Giordania
- I 7 POSTI DA NON PERDERE
- COSA EVITARE
- COME ARRIVARE dall’Italia
- COME MUOVERSI – i mezzi di trasporto in Giordania
- CONSIGLI e VISTO
COME ARRIVARE IN GIORDANIA DALL’ITALIA:
Cominciamo col dire che dall’Italia è molto semplice arrivare in Giordania.
Adesso(2019) la Ryanair ha anche ampliato la sua offerta con voli diretti da Milano/Bergamo e Bologna per Amman e da Roma Ciampino per Aqaba.
La durata del volo è di circa 4 ore, anche meno a seconda degli aeroporti, e i prezzi sono spesso molto convenienti.
- IL PERIODO MIGLIORE per andare in Giordania
- COSA VEDERE in Giordania
- I 7 POSTI DA NON PERDERE
- COSA EVITARE
- COME ARRIVARE dall’Italia
- COME MUOVERSI – i mezzi di trasporto in Giordania
- CONSIGLI e VISTO
COME MUOVERSI IN GIORDANIA: I MEZZI DI TRASPORTO
Un’altra domanda fondamentale, oltre a quando è meglio andare in Giordania e cosa vedere, è sicuramente come spostarsi per il paese lungo questa striscia di terra, da Nord a Sud o viceversa.
Il paese è un paese sicuro. Un’oasi di pace in mezzo ad un territorio purtroppo non più tale. La polizia è sempre presente e ti ferma anche solo per chiederti come stai e se hai bisogno di qualcosa. E ti liquida subito dopo con il solito Welcome to Jordan.
Le strade sono per lo più in buone condizioni e non ci sono tragitti eccessivamente lunghi da percorrere da un sito all’altro.
Detto ciò il modo migliore per viaggiare in Giordania è sicuramente l’auto, propria o con autista.
Io ho scelto di noleggiare l’auto nonostante viaggiassi da sola e devo dire che è stata un’ottima scelta.
Mi ha permesso di viaggiare secondo i miei tempi, di visitare posti non serviti dai mezzi pubblici e di crearmi un‘itinerario di 7 giorni perfetto per assaporare questa terra senza fretta e senza stress.
Certo il traffico di Amman non è assolutamente da sottovalutare( guidare a Palermo o Napoli in confronto è una passeggiata:-)), e alcune strade in mezzo le montagne sono strette e piene di curve e dislivelli, ma se siete dei buoni guidatori non ci sono problemi.
Ma andiamo per ordine:
- Noleggio auto: Tante le compagnie di noleggio auto sia locali che internazionali. I prezzi si aggirano intorno ai 25 dollari al giorno, l’unica pecca che se prendete l’auto ad Amman( a Nord) e la lasciate ad Aqaba(a Sud) o viceversa ci sarà una bel surplus da pagare. Di solito montano cambio automatico.
- Noleggio auto con autista: Comodissimo vi porteranno ovunque e non avrete lo stress di guidare. Inoltre il vostro autista vi farà sicuramente conoscere usanze e particolarità del suo popolo.
- Autobus: Gli autobus ci sono, ma collegano soprattutto i siti principali, tipo Amman e Petra lasciando scoperti altri posti molto interessanti. Le corse inoltre sono poche e gli orari sono veramente terribili. Di contro sono molto convenienti.
- Taxi: all’interno delle grandi città non avrete problemi a trovare un taxi. Chiedete il prezzo sempre prima e contrattate o in alternativa ad Amman usate:
- Uber: più conveniente di un taxi, potrete pagarlo direttamente con l’applicazione dal vostro telefono e soprattutto avrete la certezza che ha capito dove volete andare
- Muli, cavalli e cammelli: un mezzo di trasporto alternativo che troverete soprattutto a Petra e nel Wadi Rum:-)
- IL PERIODO MIGLIORE per andare in Giordania
- COSA VEDERE in Giordania
- I 7 POSTI DA NON PERDERE
- COSA EVITARE
- COME ARRIVARE dall’Italia
- COME MUOVERSI – i mezzi di trasporto in Giordania
- CONSIGLI e VISTO
GIORDANIA QUANDO ANDARE E COSA VEDERE – CONSIGLI e VISTO
La Giordania può essere quindi una meta per un lungo week-end alla ricerca di relax o avventura, o un viaggio itinerante di una o più settimane percorrendola da nord a sud o viceversa lungo antiche e affascinanti strade.
E’ ideale per una vacanza romantica di coppia, per le famiglie data la facilità di organizzare qualsiasi cosa e per gruppi di amici e viaggiatori solitari alla ricerca di avventure.
Ed anche una donna che viaggia in solitaria può girare tranquillamente il paese. Ovviamente viaggiare da soli richiede sempre un minimo di attenzione in più, ma la Giordania rimane uno dei posti in cui mi sono sentita più a mio agio.
Ma serve il Visto per entrare in Giordania?
Serve se si atterra a Amman, non serve se si atterra ad Aqaba. Da Aqaba si può entrare nel paese senza pagare il visto di ingresso.
Ma il mio consiglio, a meno che non facciate solo pochi giorni a Sud del paese( tipo Petra e Wadi Rum atterrando ad Aqaba) è di prendere direttamente on line il Giordan Pass.
Si tratta di un Pass che include tantissime delle attrazioni che visiterete durante il viaggio( Petra, il Wadi Rum, la Cittadella di Amman, etc) ed in più vi è il visto incluso.
A conti fatti conviene, Se avete intenzione di visitare tanti siti vi farà risparmiare soldi e tempo quando farete la fila per entrare.
E adesso? Sei pronto per partire? Se hai ancora delle curiosità seguimi e guarda le mie storie Instagram sulla Giordania!!
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo su Facebook (trovi il simbolo qui sotto⬇) e mettimi un like, mi faresti felice 😉👍
Booking.com