Mare dalle mille sfumature, piccoli borghi di pescatori o antiche città medievali, riserve naturali e maestosi templi greci. Il pesce fresco comprato al mercato, le arancine fritte e i cannoli di ricotta fresca.
Potrei continuare per ore ma la verità è che la Sicilia la devi vivere con i suoi sapori, i contrasti, i ritmi lenti, i sorrisi della gente e i panorami mozzafiato.
Articoli Sicilia:
- Levanzo 7 cose da fare in un weekend
- Scopello le 3 spiagge più belle!
- Riserva del Monte Cofano, spiagge e trekking nella Sicilia Occidentale
- Terme libere di Segesta, un bagno di benessere in mezzo la natura
Quando Andare in Sicilia
La regione più a Sud d’Italia ed anche quella con il maggior numero di giorni di sole all’anno.
Un viaggio o una vacanza in Sicilia si può fare in qualsiasi periodi dell’anno, prediligendo l‘estate per una vacanza di mare, l’autunno e la primavera per una vacanza naturalistica, culturale o enogastronomica.
Nulla toglie la possibilità di fare una vacanza culturale in pieno Agosto così come può tranquillamente capitare di fare il bagno a mare fino a Novembre inoltrato.
Il mio consiglio è di visitarla in diversi periodi dell’anno in modo da coglierne le mille sfaccettature. Ovviamente in estate sarà piena di turisti, soprattutto ad Agosto, più calma e tranquilla negli altri periodi.
Se proprio dovessi sconsigliare qualche mese opterei per Gennaio e Febbraio, che non sono eccessivamente freddi ma spesso vento e umidità rendono questo periodo meno fruibile
Come Spostarsi in Sicilia
Muoversi in Sicilia potrebbe essere più complicato che farlo in un paese del sudest asiatico o in Sud America! A parte gli scherzi treni lentissimi e autobus quasi inesistenti( a parte qualche collegamento tra grandi città) rendono quasi indispensabile l’auto per gli spostamenti via terra, e gli aliscafi o traghetti per raggiungere le isole.
Noleggiando un’auto non troverete grandi problemi di traffico( a parte forse Palermo e Catania) e potrete raggiungere i posti più belli e pittoreschi fuori dalle solite rotte turistiche.
Se la vostra vacanza prevede invece un periodo di completo relax in un paesino affacciato sul mare o in una piccola isola ( ad esempio Favignana o San Vito lo Capo) allora si può evitare di noleggiare un mezzo, oppure scegliere una bicicletta.
Ma per girare intorno e vedere le infinite bellezze di questa terra l’auto , una moto o un camper diventano una necessità
Cosa Vedere in Sicilia
(leggi l’articolo completo qui)
Hotel e alloggi per un’esperienza indimenticabile!
L’alloggio è spesso quello che fa la differenza durante il viaggio.
Talvolta si cerca di risparmiare all’osso, a volte non si bada a spese concedendosi coccole e relax in un hotel di lusso.
In Sicilia consiglio di optare per esperienze autentiche a contatto con la gente e la cultura del posto scegliendo caratteristici bed and breakfast per soggiorni di poche notti e case vacanza per soggiorni settimanali o anche di 3 o 4 notti.
Tra le case vacanza la scelta è ampia. Si possono trovare soluzioni per tutti i gusti e per tutte le tasche, dai comodi appartamenti in centro, alle case in campagna a splendide ville con panorami meravigliosi.
Se invece non si vuole rinunciare alla comodità di essere serviti e riveriti molti resort coniugano ormai il lusso e i servizi di un hotel 5 stelle in location tradizionali e raffinate, dove propongono esperienze local.
3 cose da mettere in valigia
Più che 3 cose da mettere in valigia questa volta vorrei dirvi 3 cose da mettere in conto nel momento in cui deciderete di fare un viaggio in Sicilia ( per la valigia non scordate infradito, vestiti leggeri e scarpe comode)
- Mettete in conto che ingrasserete. Si anche se in vacanza ci si muove tanto, magari si va al mare e si nota, in Sicilia si magia. Tanto. Si assaggia tutto e i dolci sono divini quindi molto probabilmente porterete a casa qualche chilo in più😅
- Il tempo non basta mai. Se credete che in una settimana possiate vedere mezza Sicilia vi sbagliate di grosso. Ci sono così tanti posti, così tante spiagge diverse tra loro, isole, zone naturalistiche, chiese, piazze, borghi che per esplorare bene una zona una settimana è il minimo. Se poi si vuole unire un soggiorno di mare ed escursioni nei luoghi più importanti considerate almeno 2 settimane.
- La Sicilia può essere una meta veramente economica. A parte Agosto dove i prezzi di ogni cosa o quasi raddoppiano, una lunga vacanza in Sicilia può essere più economica di quanto credi. Le case vacanze hanno ottimi prezzi e solitamente un ottimo rapporto qualità-prezzo. I noleggi auto a parte Agosto non sono mai troppo costosi e ci sono bar, gastronomie dove puoi pranzare e saziarti con meno di 5 euro( es. un’arancina euro 1.50, calzone 1.50, panino con le panelle euro 1.20, pane cunzato euro 2..) . Vi sono pizzerie dove la pizza costa dai 5 agli 8 euro al massimo e trattorie dove puoi fare una cena tipica a base di pesce a meno di 20 euro!
- Itinerari
- 3 cose da mettere in valigia
- Hotel particolari
- Libri e Guide📝📍