
Immagina infinite distese di sabbia rossa, scenari da film di fantascienza, dune attraversate dai cammelli, e mercati colorati. Immagina gli antichi tesori di Indiana Jones. E templi antichi e misteriosi scolpiti nella roccia.
La Giordania è questo e molto altro, una terra che ti travolge e ti sconvolge per la bellezza dei suoi paesaggi, il calore della gente, la storia millenaria e la cultura.
Info Generali
La Giordania è un paese Arabo del vicino oriente. Confina con la Siria, l’Iraq, l’Arabia Saudita, l’Israele, la Cisgiordania, con il mar Morto e a sud con il mar Rosso. E’ occupata per 2/3 da zone desertiche e in alcuni luoghi le infinite distese di sabbia rossa e le rocce erose dal vento creano scenari da film di fantascienza. Petra, una delle 7 meraviglie del mondo, è il suo gioiello più grande che l’ha resa famosa in tutto il mondo
Capitale: Amman
Lingua: Arabo
Moneta: Dinaro Giordano
Sicurezza: Nonostante la collocazione geografica ad oggi la Giordania è un paese stabile e sicuro (prima di qualsiasi viaggio controlla sempre il sito della Farnesina www.viaggiaresicuri.it
Quando Andare in Giordania
La Giordania è un paese in cui si può andare tutto l’anno ma i mesi migliori sono sicuramente la primavera e l’autunno per evitare il caldo afoso di piena estate e le rigide temperature invernali nelle zona del deserto o in quelle ad una maggiore altitudine.
Per saperne di più: Giordania Quando andare e cosa Vedere
Cosa Vedere in Giordania
In un itinerario della Giordania non può mancare sicuramente il deserto del Wadi Rum, Petra, una delle 7 meraviglie del mondo, e il Mar Morto. Ma tantissime altre tappe ti aspettano in Giordania. Leggi l’articolo completo: Giordania cosa Vedere e cosa Evitare
Come Spostarsi in Giordania
Se sei un buon guidatore noleggia tranquillamente un’auto. I prezzi non sono eccessivi, le auto solitamente sono buone e fornite di cambio automatico e potrai spingerti dove vorrai ottimizzando al massimo i tuoi tempi! Il traffico è feroce solo ad Amman😅
Consigli
-Se volete fare la risalita del Wadi Mujib ricordatevi che è aperto solo fino a fine Ottobre, poi chiude per via delle piogge e delle temperature.
-Se state più di 3 giorni considerate il Jordan Pass in cui è compreso anche il visto.
-Non sottovalutare l’escursione termica, vestiti a strati