Un viaggio in Sri Lanka è un viaggio che ti tocca nel cuore, un viaggio in una terra selvaggia, in mezzo alla gente del luogo su treni affollati e autobus spericolati.
Un viaggio in un paese relativamente piccolo ma che ha da offrire paesaggi incantevoli e molto differenti.
Tra Buddha, chiese cristiane e templi indù. Tra di lunghe camminate e bagni di sudore.
Si passa dalle città caotiche e trafficate come Colombo o Kandy, al silenzio delle montagne che sovrastano la giungla. Dai safari polverosi in mezzo agli elefanti alle spiagge deserte e quelle piene di surfisti.
Un viaggio nella terra e nell’anima.
Info generali
Lo Sri Lanka è una grande isola del Sudest Asiatico, situata nell’oceano indiano a sud dell’India e vicino le Maldive.Anticamente chiamata Ceylon oggi viene anche definita la Lacrima dell’India, sia per la sua vicinanza sia perchè dell’India ricorda alcune caratteristiche.
E’ un paese relativamente piccolo ma molto variegato, dove si possono trovare montagne, infinite distese di giungla incontaminata, spiagge meravigliose, cascate, piantagioni di te e di riso e una natura selvaggia e dirompente.
Templi buddhisti ed induisti convivono con moschee e chiese cristiane e animali selvaggi passeggiano nella giungla come nei giardini delle case.
L’elefante è uno degli animali simbolo del paese, ma nel paese si incontrano spesso scimmie, iguana, scoiattoli, cerbiatti, tartarughe, pesci e uccelli colorati.
Lo Sri Lanka è inoltre famoso in tutto il mondo per le sua produzione di tè ( il Ceylon tea), di riso, cannella e per i sui meravigliosi Zaffiri.
Capitale: Colombo
Lingua: Cingalese( i cingalesi sono il gruppo etnico predominante) Diffuso anche l’Inglese
Moneta: Rupia singalese
Visto: Necessario
Quando Andare in Sri Lanka
Per la costa Occidentale e meridionale i mesi migliori, senza pioggia, vanno da Gennaio ad Aprile. Che sono anche i mesi migliori per visitare l’interno, il triangolo culturale e la zona delle piantagioni di te e delle cascate.
Per il Nord e la costa Orientale il periodo migliore va da Maggio a Settembre.
I mesi più piovosi vanno da Ottobre a Dicembre
Cosa Vedere in Sri Lanka
(leggi l’articolo completo qui)
Come Spostarsi in Sri Lanka
Muoversi in Sri Lanka non è affatto difficile anche se a volte gli spostamenti richiedono tempi abbastanza lunghi.
All’interno delle città o per distanze non troppo grandi ci si può spostare facilmente con tuk tuk( contrattare sempre) con taxi o scaricando applicazioni come Uber o Pick-me, dove disponibili( solitamente solo nei centri più grandi)
Per le grandi distanze se si vuole risparmiare si possono prendere autobus locali e treni di prima, seconda e terza classe.
La rete dei trasporti è molto capillare. I mezzi pubblici costano veramente pochissimo, ti portano ovunque anche abbastanza velocemente ma sicuramente a discapito di comfort e sicurezza.
Soprattutto gli autobus, affollati all’inverosimile, guidano a velocità assurde in strade spesso molto pericolose.
Anche i treni sono spesso molto affollati e non sempre si ha un posto a sedere. Differente il discorso se si prenota prima e magari una prima classe.
Un’ alternativa sono i taxi o noleggiare un’auto con autista che a prezzi ragionevoli faranno risparmiare tempo e viaggiare in comodità.
Hotel e alloggi per un’esperienza indimenticabile!
Che ne dici di una tenda di lusso e un safari in un parco con leopardi ed elefanti? Un’esperienza che ricorderai tutta la vita!
O di una casa sull’albero con una vista strepitosa a pochi passi dalle rovine di Sigiriya? O forse vuoi una camera per soli 2 dollari a notte?
L’alloggio è spesso quello che fa la differenza durante il viaggio.
Talvolta si cerca di risparmiare all’osso, a volte non si bada a spese concedendosi coccole e relax in un hotel di lusso.
Ecco una lista delle migliori strutture(con ottimi prezzi) in cui puoi soggiornare in Sri Lanka, divisa per luoghi d’interesse.
Molte sono strutture in cui ho dormito personalmente o che ho visitato.
Dagli Hotel alle Homestay per un’esperienza local.
Troverai qualche alloggio molto particolare e molti altri a prezzi convenienti, puliti e nelle location migliori. Insomma alcune tra le strutture con il miglior rapporto qualità prezzo!
Che aspetti? Dai un’occhiata: Dove dormire in Sri Lanka
Visto
Il visto d’ingresso in Sri Lanka è sempre obbligatorio, qualsiasi sia lo scopo per cui ti stai recando nel paese.
Teoricamente vi sono 2 possibilità, farlo direttamente all’arrivo in aeroporto o fare il visto online prima di partire.
Il prezzo è di circa 35 dollari se lo fai direttamente all’arrivo, 30 se lo fai online.
Praticamente la cosa migliore è fare il visto online prima di partire, la cosiddetta ETA ( Electronic Travel Authorization).
Diversi siti internet propongono il disbrigo pratiche per il visto, ma ovviamente vogliono una commissione. Quindi accertati di andare direttamente nel sito del Governo dello Sri Lanka e fare il visto senza prezzi aggiuntivi!
Ti lascio il link: https://www.eta.gov.lk
Situazione Sicurezza
Fino a qualche anno fa lo Sri Lanka è stato dilaniato dalla guerra civile ( tra la maggioranza Singalese e la minoranza Tamil) terminata nel 2009.Al termine della guerra civile si è assistito alla rinascita del turismo, attratto dalle meraviglie di questa terra.
Purtroppo però anche dopo non sono mancati atti di violenza, l’ultimo a Pasqua del 2019( come del resto in tantissimi altri paesi del mondo).
Adesso però la situazione è molto più tranquilla ed io ho trovato estremamente sicuro viaggiare nel paese( ma prima di partire informati sempre sul sito della Farnesina www.viaggiaresicuri.it).
Ho viaggiato in Sri Lanka all’inizio del 2020 e nonostante fossi una donna sola devo dire che mi sono sentita sempre a mio agio e al sicuro. La consiglio quindi tranquillamente a viaggiatori solitari, ovviamente con le dovute precauzioni di qualsiasi viaggio o viaggio in solitaria.
La gente del luogo è gentile e disponibile e spesso pronta ad aiutarti come può. Hanno sempre voglia di parlare e ti accolgono con grandi sorrisi. Molti stanno cercando di uscire da uno stato di grande povertà puntando sul turismo, trasformando le loro case in accoglienti guest house o investendo i risparmi di una vita comprando un tuk tuk. Ci tengono che il turista si trovi bene e si senta coccolato, per loro è la migliore pubblicità.
Itinerario viaggio fai da te Sri Lanka
Sezione in aggiornamento
3 cose da mettere in valigia
Ok, lo so, lo spazio in valigia non basta mai!
Tra i vestiti, i costumi, le scarpe comode, telefoni e caricatori di ogni genere.
Ma ci sono alcune cose senza le quali non puoi partire per un viaggio in Sri Lanka.
Sia per il fatto che sono essenziali sia perchè reperirle in loco è molto difficile o costoso.
Ecco cosa sono:
- Un buon repellente per zanzare. Di quello buono!
Purtroppo quelli naturali, alla citronella non sono di grande aiuto e sono quelli che si trovano più facilmente nei supermercati.
Inoltre le zanzare oltre ad essere fastidiose potrebbero portare malattie quindi bene avere un buon repellente e usarlo soprattutto all’alba e al tramonto( è questo il momento un pò più problematico in alcune zone).
Io in tutti i mie viaggi ho sempre usato l’Autan Tropical e mi trovo benissimo, ha anche un buon odore!
- Una bottiglia termica che tenga l’acqua fresca.
Non so se sei mai stato in Thailandia. Lo sri Lanka e la Thailandia hanno 1 cosa in comune: il caldo. Esagerato.
Solo che se in Thailandia è più facile trovare venditori di acqua e frutti freschi per strada anche durante le escursioni, in Sri Lanka puoi trovarti a fare escursioni di diverse ore a piedi in posti quasi sperduti. E ritrovarti con l’acqua bollente nello zaino neanche a metà mattinata. E ti assicuro che in quei momenti tra sole e sudore pagheresti oro per dell’acqua fresca!
Ho comprato qualche tempo fa una bottiglia termica e adesso la uso per qualsiasi escursione anche per i week-end fuori porta.
E’comoda, puoi sceglierla da circa un litro o meno( ma un litro è perfetta) e mantiene l’acqua fredda( o se necessario calda) per tantissime ore: Bottiglia Termica “noLimit“
- una Gopro o un action cam
Lo Sri Lanka ha dei paesaggi così unici che vorrai fare più foto e video possibili.
E probabilmente saranno foto fatte mentre scali una montagna, dall’alto di una torre o foto panoramiche tra la sabbia e il mare. Quindi cosa c’è di meglio di una action cam che puoi usare, dentro l’acqua e fuori, tra la polvere dei safari e i panorami delle montagne. Una fotocamera per foto e video sott’acqua tra tartarughe e pesci colorati.
Del resto se non si vogliono spendere cifre importanti per una Gopro ormai ci sono tantissime action cam che danno buoni risultati a piccoli prezzi!
Io però resto fedele alla mia GoproHero 7, uno dei migliori acquisti mai fatti prima di un viaggio!
Libri e Guide
Lonely Planet Sri Lanka: una delle migliori guide in circolazione per un viaggio fai da te
Una Ragazza disobbediente: la storia avvincente di una ragazza dello Sri Lanka che lotta per la libertà